La qualità dell'aria interna è spesso più inquinata di quella esterna, a causa di sostanze chimiche rilasciate da mobili, prodotti per la pulizia e materiali da costruzione. Fortunatamente, la natura ci offre una soluzione elegante e naturale: le piante da interno.
Perché le Piante Purificano l'Aria?
Le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno attraverso la fotosintesi, ma molte specie hanno anche la capacità di filtrare sostanze tossiche come formaldeide, benzene, xilene e ammoniaca. Questo processo avviene sia attraverso le foglie che attraverso le radici e il terreno.
Le 10 Migliori Piante Purificatrici
1. Sansevieria (Lingua di Suocera)
Eccellente per principianti, la Sansevieria rilascia ossigeno anche di notte ed è particolarmente efficace contro formaldeide e xilene. Richiede pochissima acqua e tollera condizioni di scarsa illuminazione.
2. Pothos (Photos Aureus)
Una delle piante più facili da coltivare, il Pothos è efficace contro formaldeide, xilene e benzene. Si adatta a diverse condizioni di luce e può essere coltivato in acqua o terra.
3. Spathiphyllum (Spatifillo)
Conosciuto anche come "Giglio della Pace", è una delle piante più efficienti nel rimuovere ammoniaca, benzene e formaldeide. Produce bellissimi fiori bianchi e preferisce ambienti umidi.
4. Ficus Benjamina
Particolarmente efficace contro formaldeide presente in tappeti e mobili. È una pianta elegante che può crescere fino a diventare un piccolo albero d'appartamento.
5. Dracaena Marginata
Eccellente per rimuovere xilene e tricloroetilene. Ha un aspetto moderno e si adatta bene agli ambienti contemporanei. Preferisce luce indiretta e irrigazioni moderate.
6. Aloe Vera
Oltre alle sue proprietà curative, l'Aloe Vera purifica l'aria da formaldeide e benzene. È una pianta grassa che richiede poche cure e molta luce solare.
7. Chlorophytum Comosum (Falangio)
Sicura per animali domestici e bambini, questa pianta è efficace contro formaldeide e xilene. Produce piccole piantine che possono essere facilmente propagate.
8. Chrysanthemum Morifolium
I crisantemi non solo aggiungono colore alla casa ma filtrano anche benzene, presente comunemente nei detergenti e nelle materie plastiche.
9. Hedera Helix (Edera Inglese)
Particolarmente efficace nel ridurre le particelle di muffa nell'aria. È perfetta per bagni e ambienti umidi, ma deve essere tenuta lontana da bambini e animali.
10. Bambù della Fortuna (Dracaena Sanderiana)
Rimuove xilene e toluene e porta anche fortuna secondo la tradizione cinese. Può crescere in acqua e richiede cure minime.
Consigli per Massimizzare i Benefici
- Quantità: La NASA raccomanda 1 pianta ogni 9 metri quadrati per un'efficacia ottimale
- Posizionamento: Distribuisci le piante in diverse stanze, specialmente camera da letto e soggiorno
- Cura: Mantieni le foglie pulite per massimizzare l'assorbimento
- Varietà: Combina diverse specie per filtrare un range più ampio di inquinanti
Considerazioni Importanti
Mentre le piante sono eccellenti alleate per migliorare la qualità dell'aria, non sostituiscono una buona ventilazione e l'uso di materiali a basse emissioni. È importante anche considerare eventuali allergie e la sicurezza per animali domestici e bambini.
Conclusioni
Incorporare piante purificatrici nella tua casa è un modo naturale ed esteticamente piacevole per migliorare la qualità dell'aria. Oltre ai benefici per la salute, queste piante aggiungeeranno vita e colore ai tuoi spazi, creando un ambiente più sereno e accogliente.
Vuoi saperne di più?
Iscriviti ai nostri corsi per imparare tutto sulla cura delle piante da interno e la creazione di ambienti salutari.
Contattaci